Turbo Turbina

Problemi al Turbo: Cause e Conseguenze della Mancanza di Manutenzione

In questo articolo parliamo del turbo e delle conseguenze della mancanza di adeguate manutenzioni. Oggi esamineremo cosa accade al tuo turbo quando non riceve le cure necessarie.

Mancanza di lubrificazione

Uno dei problemi comuni è la mancanza di lubrificazione. In questo caso, l’olio non raggiunge correttamente il turbo, spesso a causa di sporcizia o bassa pressione del lubrificante. Questo può causare danni ai cuscinetti, aumentando il gioco dell’asse e, alla fine, causando lo sfregamento delle giranti e la rottura dell’asse delle giranti.

Eccessivo consumo di olio

L’eccessivo consumo di olio è spesso dovuto all’intasamento del condotto di scarico dell’olio e all’usura interna del turbocompressore. L’olio in eccesso si accumula nel sistema e finisce nello scarico.

Corpo estraneo all’interno del circuito di sovralimentazione

Questo problema è solitamente causato dall’aspirazione di sporcizia, spesso dovuta a un filtro dell’aria inefficiente o a condotti non sigillati correttamente. Ciò può portare alla rottura delle giranti.

Surriscaldamento o fuori giri

Il surriscaldamento può causare la fusione della parte esterna della girante del turbocompressore.

Intasamento dell’impianto di scarico

Un impianto di scarico intasato agisce come un tappo, riducendo la “uscita d’aria” del turbo. Nel tempo, ciò può creare un gioco assiale sul rotore in cui sono fissate le pale, riducendo l’efficienza del veicolo.

Può anche influire sulla valvola di regolazione di pressione del turbo, inviando segnali di anomalia alla centralina motore a causa dei parametri non allineati correttamente.

Tags: Turbo Turbina

Per maggiori informazioni

Contattaci per avere più informazioni sui nostri prodotti e servizi!

Forse ti può interessare