Partiamo dal concetto che un turbo, o turbina, può essere applicato su più vetture, così come una vettura può montare turbine differenti.
Questo può causare notevoli problemi nel momento in cui si richiede la sostituzione del pezzo, perché bisogna essere sicuri al 100% del prodotto che si va a richiedere al fornitore.
In questa guida ti aiuteremo a capire dove e quali codici servono per richiedere la sostituzione del pezzo senza preoccupazioni ed errori.
Tutti i turbo presentano due tipologie di codici:
- Codice OEM: il numero fornito del costruttore del veicolo (Bmw, Audi, Mercedes, Fiat, ecc.) sul quale viene montato il turbo.
- Codice Originale: la serie di numeri che il produttore originale del turbo ( Garrett, BorgWarner, Mitsubishi, IHI, ecc.) associa ad ogni suo prodotto.
È preferibile eseguire la ricerca utilizzando il codice turbo originale, anche se il nostro sistema di ricerca consente di trovarne tutte le declinazioni, ad esempio con o senza separatori “-“.
I codici del turbo sono presenti sulla targhetta metallica, oppure incisi sopra la sua chiocciola di aspirazione (come in foto esemplificativa).
Una volta individuati i codici, la loro identificazione cambia in base al produttore.
Ecco una lista dei costruttori più diffusi:
NB – Lo stesso codice può essere espresso con o senza separatori tra i numeri, quindi la turbina 5439-970-0127 può essere scritta come 54399700127.
Un codice BorgWarner, tuttavia, può iniziare anche con alcune lettere:
- K – ad esempio “K03-057….”
- BV – ad esempio “BV40D….”
- KP – ad esempio “KP35….”
Ecco una breve guida alla conversione dei codici alfanumerici in codici numerici :
BV39B-050 = 5439-970-0050/ 54399700050/ 5439-971-0050/ 5439-980-0050/ 5439-988-0050… etc.
Un codice BorgWarner, tuttavia, può iniziare anche con alcune lettere:
Pertanto, prendiamo un codice e studiamone le declinazioni:
BV39B-050 = 5439-970-0050 ed è uguale a 54399700050. Allo stesso modo corrisponde a 5439-971-0050 e a 5439-980-0050 e così via.
Ecco una breve guida alla conversione dei codici alfanumerici in codici numerici :
Di seguito alcune immagini per aiutarti a trovare il codice BorgWarner:
Il codice turbo Mitsubishi è formato da 10 numeri, rappresentati in due gruppi da 5 separati da un trattino.
Solitamente il codice Mitsubishi inizia con 49 (49131-05210).
Alcuni esempi di targhette Mitsubishi :
Il codice turbo IHI, generalmente, presente un codice alfanumerico particolare. Quello più utilizzato presenta un prefisso come: VJ32, VA81, VL25, VL36.
Negli ultimi modelli di turbine IHI è importante cercare il turbo con il suo codice originale OEM ES. 17201-26021
Alcuni esempi di targhette IHI:
I codici turbo Toyota presentano 10 numeri separati da un trattino “-“, come: 17201-30030.
A volte, Il codice è collocato sull’attuatore elettronico.
Il codice turbo Schwitzer è un numero di 6 cifre posto sull’etichetta metallica della turbina, come, ad esempio, “312172”.
È possibile trovare il marchio KKK vicino ad un codice Schwitzer.